[adrotate banner=”1″]
Qualche mese fa la Apple acquistò la Anobit, azienda israeliana nota per la produzione di minichip e circuiti in silicio e si pensava che da quel momento l’azienda di Cupertino avrebbe iniziato a sviluppare per sé i propri chip da inserire nei propri iDevice. In realtà, però, si stabilì che l’acquisizione avrebbe solo permesso alla Anobit di migliorare la propria attività e lavorare sotto un marchio molto più potente. Nel fine settimana scorso, inoltre, l’azienda della Mela ha aperto una nuova ricerca per lavoratori e ingegneri nel nuovo stabilimento della Anobit.
La ricerca stabilisce che i nuovi ingegneri dovranno essere esperti nella realizzazione di circuiti integrati, detti SoC, e che quindi l’abbiano già fatto in qualche precedente azienda e che sia la loro reale occupazione: come sempre per Apple, quindi, si evita di affidarsi a lavoratori alle prime armi. Questo annuncio va a confermare e comprovare le intenzioni dell’azienda che vuole continuare a espandere il centro in Israele, che ha da sempre una grande storia e continuerà ad averla grazie a queste nuove iniziative da parte di Cupertino. Attualmente la ricerca è per appena 7 ingegneri specializzati, che però, ne siamo certi, riceveranno il giusto salario per la loro esperienza.
[adrotate banner=”2″]
[Via]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…