[adrotate banner=”1″]
Gli smartphone stanno aumentando sempre più il proprio potere sulla tecnologia e a confermarlo è anche l’interazione che riescono a mantenere con altri device in quest’epoca. L’iPhone lo dimostra ancora di più interagendo al meglio con televisioni, computer e ora anche fotocamere, che fino ad ora hanno avuto sicuramente un mercato difficile a causa dell’avvento di supporti ottici di grande portata sugli smartphone. La Panasonic, per unire le due realtà, ha rilasciato un’applicazione, chiamata LUMIX Remote, che permette la gestione e l’utilizzo della fotocamera FX90 proprio tramite lo smartphone della Apple.
Con tale applicazione, che può essere utilizzata soltanto se il firmware della fotocamera è aggiornato all’ultima versione, sarà possibile utilizzare, come suggerisce lo stesso nome dell’app, da remoto la vostra fotocamera. Innanzitutto sarà possibile comandare lo scatto a distanza, così da poter evitare la corsa per l’autoscatto o qualsiasi altro problema di sorta: regolare lo zoom e ovviamente visionare a distanza cosa si sta per scattare, oltre a controllare la qualità dell’immagine nella schermata Live View della fotocamera. Posizionando, quindi, la fotocamera su un determinato angolo della casa, o perché non in macchina durante un viaggio o altrove, potrete tranquillamente scattare la foto con il vostro iPhone che vi mostrerà ciò che la fotocamera vede in quel momento.
[app 526312538]
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…