[adrotate banner=”1″]
L’hardware e il software sono rimasti gli stessi del modello originale LG Optimus L3, tuttavia sulla parte inferiore della scocca frontale è presente un quarto tasto touch capacitivo con il simbolo della funzionalità Dual SIM e che permette appunto di alternare a comando le SIM card inserite. Questo smartphone infatti è di tipo “single-SIM standby”, ovvero possiamo utilizzare soltanto una SIM card alla volta (probabilmente per delle limitazioni legate al sistema operativo Android ndr).
Il display touch capacitivo è rimasto da 3.2 pollici con risoluzione QVGA. Parlando del prezzo, il telefono sarà disponibile in Ucraina nel corso del mese di luglio a circa 150 euro. Prossimamente verrà rilasciato anche in Russia e in Cina, mentre per il momento non si conoscono i dettagli su un’eventuale disponibilità in Italia.
Il sistema operativo installato è Android 2.3 Gingerbread, il processore è un Qualcomm MSM7225A Cortex-A5 single core con frequenza operativa di 800 Mhz, la memoria RAM ammonta a 384 MB e la batteria ha una capacità di 1540 mAh.
[adrotate banner=”2″]
[Via]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…