[adrotate banner=”1″]
Problemi di scoliosi, dolori di schiena, cattiva postura e anche qualche articolazione che non sempre aiuta sono i problemi che colpiscono tutti coloro i quali passano parecchio tempo a una scrivania, a un pc, soprattutto se per lavoro, o comunque seduti in maniera errata. A lungo andare, soprattutto raggiunta una certa età, questi problemi possono trasformarsi in qualcosa di molto più grande, spesso costringendo a interventi chirurgici non proprio alla portata dei più, sia per livello economico che per difficoltà di sopportazione. Per prevenire, che è sempre meglio che curare, nasce LUMOback, un accessorio, un sensore, che abbinato a un’app per iPhone vi permette di regolare la vostra seduta in qualsiasi momento.
Tramite connessione Bluetooth il LUMOback lancerà un segnale a un sensore che verrà indossato come una cintura. Quando siamo seduti in una posizione errata emetterà una vibrazione. Tutte queste informazioni verranno inviate al nostro iPhone e memorizzate nell’apposita applicazione che ci permetterà di avere un diario della nostra postura, errata o corretta che sia, così da correggerne gli errori. LUMOback avvisa anche quando si è in piedi, mentre si cammina, o durante la corsa, ogni volta che si ha una postura errata. Il progetto non è ancora ultimato e vengono chiesti 115 dollari di sovvenzione per poter continuare il lavoro: la cifra vale anche come preorder.
[adrotate banner=”2″]
[Via]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…