Attraverso un comunicato stampa ufficiale, i rappresentanti dell’azienda giapponese hanno smentito le voci riguardo dei possibili problemi di produzione dei display di tipo “in-cell” dell’Apple iPhone 5. La produzione continua senza problemi e non c’è alcun ritardo sulla tabella di marcia.
[adrotate banner=”1″]
Dopo una serie di varie voci di corridoio diffuse sul web, i dirigenti di Sharp hanno deciso di fare chiarezza sulla situazione riguardante la produzione dei display dell’iPhone 5. Non esiste alcun problema di produzione degli schermi in-cell, e quest’ultimi vengono prodotti in quantità adeguate.
Sharp comunque non è l’unico fornitore di Apple per i pannelli IPS del nuovo iPhone 5. Ci sono anche LG Electronics e Japan Display, joint venture nata da poco nel Sol Levante e formata da Sony, Toshiba e Hitachi.
Ricordiamo che il nuovo iPhone 5 viene venduto in Italia ad un prezzo di partenza di 729 euro IVA compresa e ha le dimensioni di 123.8 x 58.6 x 7.6 mm, un peso complessivo di 112 grammi e un display multi touch capacitivo con risoluzione di 640 x 1136 pixel, diagonale di 4 pollici, retroilluminazione a LED, profondità di 16 milioni di colori, trattamento protettivo Gorilla Glass e tecnologia IPS che garantisce dei maggiori angoli di visione rispetto agli schermi LCD tradizionali.
[adrotate banner=”2″]
[Via]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…