Una delle novità principali dell’iPhone 5 è il supporto nativo alla connettività di rete 4G LTE di nuova generazione, la quale è in grado di garantire delle velocità in download e upload nettamente superiori rispetto alla rete tradizionale 3G HSPA.
[adrotate banner=”1″]
Dal momento che la rete 4G LTE è basata su frequenze diverse, Apple ha deciso di chiarire la faccenda pubblicando sul proprio sito ufficiale una pagina che riassume quali sono i Paesi che attualmente supportano la connettività di rete 4G LTE del nuovo iPhone 5:
L’Italia ovviamente non è ancora presente in tale lista, ma lo sarà a partire dal prossimo anno, quando i principali operatori telefonici inizieranno ad attivare la connettività 4G LTE di nuova generazione nel Bel Paese.
Ricordiamo che l’iPhone 5, delle dimensioni di 123.8 x 58.6 x 7.6 mm per un peso complessivo di 112 grammi, ha un display multi touch capacitivo da 4 pollici con risoluzione di 640 x 1136 pixel, il chipset Apple A6, 1 GB di memoria RAM, una webcam frontale da 1.2 Megapixel e una fotocamera posteriore da 8 Megapixel.
[adrotate banner=”2″]
[Via]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…