Il nuovo Sony Xperia AX è stato da poco reso disponibile per la vendita in Giappone in esclusiva tramite l’operatore telefonico NTT DoCoMo, e subito alcuni sviluppatori indipendenti hanno trovato un modo per attivare i permessi di Root.
[adrotate banner=”1″]
Vi ricordiamo che l’attivazione dei permessi di Root serve per poter avere maggior controllo sulle applicazioni e le funzionalità del sistema operativo Android, tuttavia può portare all’instabilità del terminale. Per questo motivo, i vari produttori non supportano ufficialmente il Root, e di conseguenza la sua attivazione comporta l’annullamento della garanzia.
Ma come è stato possibile attivare i permessi di Root in così poco tempo? E’ semplice: il nuovo Sony Xperia AX è praticamente identico come hardware al Sony Xperia VL, smartphone rilasciato qualche settimana fa in Giappone tramite l’operatore AU by KDDI. I ragazzi del sito Xperia-Freaks hanno pubblicato sul loro sito una lunga guida su come fare per attivare il Root, e se siete curiosi vi basta fare clic sul collegamento poco più in basso.
Ricordiamo che l’Xperia AX ha una scocca resistente all’acqua e alla polvere, ha il tuner per la TV Digitale Terrestre, la porta ad infrarossi, il chipet FeLiCa, un display multi-touch capacitivo da 4.3 pollici con risoluzione di 1280 x 720 pixel e tecnologia Mobile Bravia Engine 2, un processore dual core da 1.5 Ghz e una fotocamera posteriore da 13 Megapixel.
[adrotate banner=”2″]
[Via]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…