Il nuovo LG Nexus 4 ufficialmente non supporta la connettività 4G LTE di nuova generazione, ma ufficiosamente è in grado di connettersi alle reti 4G alla frequenza di 1700 Mhz.
[adrotate banner=”1″]
Ecco quindi che alcuni sviluppatori indipendenti del noto forum XDA Developers si sono messi al lavoro, e in poco tempo hanno realizzato una patch che serve ad attivare appunto la connettività 4G LTE sul nuovo LG Nexus 4. Dal momento però che la frequenza supportata è soltanto quella di 1700 Mhz, solo se ci si trova in alcune città degli USA si può usufruire delle velocità più elevate in download e upload (a patto di avere attivo un apposito piano dati).
In dettaglio, sono queste le città degli USA dove il network 4G LTE dell’operatore AT&T funziona sulla frequenza 1700 Mhz:
Delle dimensioni di 133.9 x 68.7 x 9.1 mm per un peso totale di 139 grammi, il telefono ha 8 GB di memoria flash interna, 2 GB di RAM, un potente processore quad core con frequenza operativa di 1.5 Ghz, una webcam frontale da 1.3 Megapixel, una fotocamera posteriore da 8 Megapixel e un display multi touch capacitivo da 4.7 pollici con risoluzione di 1280 x 768 pixel e tecnologia True HD IPS Plus.
[adrotate banner=”2″]
[Via]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…