[adrotate banner=”1″]
HTC One è il nuovo top di gamma della casa taiwanese che arriverà in ritardo sul mercato mondiale a causa di alcuni problemi di produzione dei componenti interni. Nell’attesa che il telefono arrivi sugli scaffali dei negozi d’elettronica, i rappresentanti di HTC hanno deciso di spiegare il perchè della fotocamera da 4 Megapixel.
La fotocamera posteriore da 4 Megapixel dell’HTC One, chiamata anche Ultrapixel, ha sorpreso un po’ tutti al momento dell’annuncio ufficiale del telefono, dal momento che ormai siamo abituati a trovare negli smartphone di fascia alta delle fotocamere da 8 o 13 Megapixel.
HTC ha deciso di non continuare la “corsa ai Megapixel”, e il dirigente Symon Whitehorn ha dichiarato che un sensore da 4 Megapixel è più che sufficiente:
“Ciò che conta è trovare un compromesso equilibrato. Abbiamo dovuto inserire in uno spazio relativamente piccolo un sensore in grado di fornire ottime prestazioni anche in condizioni di scarsa luce ambientale, e nel 90% dei casi un sensore da 4 Megapixel è più che sufficiente. Questa soluzione fa sì che i files creati abbiano dimensioni accettabili e quindi possano essere gestiti facilmente dal software. Con una fotocamera da 14 Megapixel non avremmo potuto creare una codifica a doppio percorso come invece ci è possibile ora e quindi tutto il sistema ne avrebbe risentito.”
[adrotate banner=”2″]
[Via]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…