[adrotate banner=”1″]
L’app di cui vi parliamo oggi è dedicata agli amanti della fotografia. Se spesso vi presentiamo applicazioni pensate per chi scatta foto e per le conseguenti operazioni di fitoritocco, oggi vi parliamo di qualcosa di diverso: infattti, sia per imparare dagli altri, sia semplicemente per vedere quello che gli altri fanno, può essere utile un’app che permetta di mettere insieme tante foto diverse.
Inoltre, se siamo iscritti a vari servizi tra i più famosi di photo sharing, risulta spesso fastidioso dover aprire le diverse app/siti per visualizzare le foto: ecco, UniFrame mette insieme tutto questo creando, in una sola app, l’ambiente ideale per la visualizzazione delle foto.
L’idea di fondo è questa e la realizzazione non si spinge molto oltre: l’app, quindi, permette previo login ai servizi supportati che includono Flickr, Instagram, 500PX e così via, di visualizzare nella stessa schermata un collage di foto provenienti dalle varie fonti in modo da poterle visualizzare tutte velocemente e all’occorrenza ingrandire quella a cui siamo più interessati. Possiamo sfogliare i vari collage fotografici a mano oppure creare sul momento una presentazione automatica che ci permetterà di avere una panoramica generale sui vari scatti.
L’applicazione è consigliata a tutti, ma per ovvi motivi in particolare agli amanti della fotografia e a chi frequenta i servizi di cui abbiamo parlato.
[app 610310821]
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…