[adrotate banner=”1″]
Ansia, cellulite, stress, gastrite. Malattie sicuramente non gravi, ma che in un giusto mix di fattori riguardanti la nostra vita possono diventare ossessive, anche pericolose a volte. E per curarle spendiamo molto in farmaci o prodotti di erboristeria, spesso non pensando che questi prodotti sono degli estratti vegetali e per questo motivo andare a mangiare, con gli ingredienti e le ricette giuste, il vegetalei (o anche l'animale, in clauni casi) che sta alla base della medicina può di per sé essere una cura. A volte, più efficace dei medicinali.
Un po' filosofica, forse, la faccenda, ma personalmente mi ha interessato moltissimo ed è per questo che oggi vado a parlarvi di Curative Chef, un'interessante libro-app comparsa da poco su App Store, sulla scia del successo del libro scritto dallo stesso chef autore dell'app, Alessandro Montedoro.
L'applicazione, disponibile in versione universale per iPhone ed iPad, e dal basso costo, sicuramente inferiore a quello del libro, è molto ben organizzata: suddivisa per categorie di alimenti, contiene tutta una serie di curiosità e indicazioni, scientifiche, sui contenuti dei vari frutti, pesci, verdure, insetti (si!) e via dicendo. L'app è interessante, ben realizzata e soprattutto utile, in particolare per tutti coloro che vogliono provare a curare le piccole patologie utilizzando il cibo, facendo a meno dei medicinali.
[app 649817295]
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…