[adrotate banner=”1″]
Se l’effetto della crisi si fa sentire e molti italiani hanno dovuto gli anni passati e probabilmente dovranno anche quest’anno rinunciare alle vacanze estive, alcuni naturalmente hanno ancora la possibilità di andare al mare (per qualche giorno, s’intende) o in montagna: uno dei problemi principali è che quando arriviamo nell’agognata località dopo svariate ore di viaggio ci accorgiamo di aver dimenticato qualcosa da portare con noi, e per ovvi motivi non possiamo tornare indietro a prenderlo.
Vale quindi la pena di acquistare l’applicazione di cui vi parliamo oggi, dal titolo un po’ strano (dovuto ad una localizzazione non ottimale del titolo, l’app è localizzata discretamente) di Valigie – lista di controllo di imballaggio. L’app, disponibile solo per iPhone, è né più né meno un elenco contenente delle liste, che potranno essere personalizzate e in cui potremo soprattutto indicare ciò che abbiamo già messo in valigia e cosa ancora manca.
Alla prima apertura dell’app troveremo infatti una serie di liste predefinite indicanti una serie di oggetti: basterà togliere quelli che non ci interessano, o non dobbiamo portare, e aggiungere invece quelli mancanti. A questo punto, ogni volta che mettiamo qualcosa in valigia, con un semplice tap potremo “barrare” quell’oggetto sulla lista, così da sapere che lo abbiamo già messo, e prima della partenza potremo ricontrollare rapidamente se abbiamo preso tutto o manca ancora qualcosa. Comodo, no?
[app 603577831]
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…