[adrotate banner=”1″]
“Stay Hungry, Stay Foolish”: una frase semplice, ma che credo qualunque fan Apple ma non solo, chiunque abbia ammirato un genio come Steve Jobs, conosca. Oggi non parleremo delle implicazioni filosofiche del discorso agli universitari di Stanford, ma ci manterremo su un livello più basso, descrivendo un gioco creato da uno sviluppatore italiano, un rompicapo che ci induce a “pensare fuori dagli schemi” e che ci terrà impegnati per diverso tempo, in particolare quando non riusciamo a superare un particolare livello.
In realtà Stay Hungry non è troppo innovativo, in quanto già molti conoscono opere simili come il test del tontolone, ma allo stesso tempo ha una buona realizzazione. Se superare un livello può sembrare semplice al primo impatto, ad esempio quando ci viene chiesto di toccare gli elementi dall'alto al basso, o dal più piccolo al più grande, dovremo fare attenzione in quanto può capitare che mentre premiamo gli elementi cambino posizione, inducendoci all'errore: questo, oltre a rendere i livelli più difficili, a volte ci fa riflettere molto sul metodo di risoluzione che può implicare l'utilizzo di accelerometro, cambio di direzione dell'iPhone, da orizzontale a verticale, scuotimento e così via.
Un gioco molto divertente, se amate i rompicapi e i giochi simili vi divertirete tantissimo, e il prezzo a cui viene venduto è decisamente conveniente.
[app 600543780]
[adrotate banner=”2″]
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…