[adrotate banner=”1″]
Nella mia esperienza universitaria ho sempre trovato comodo poter digitalizzare i documenti cartacei. Prima lo facevo utilizzando la fotocamera del “vecchio” Nokia, fotografando i documenti e creando dei file PDF, che altro non erano che le foto in serie, da poter rivedere quando volevo. Oggi, con l'andare avanti della tecnologia e con un telefono come l'iPhone a disposizione tutte queste operazioni possono essere compiute in automatico, così da poter creare PDF inviabili via internet ad un tablet o ad un computer per poter essere consultati da noi e da altri.
L'app perfetta per questo è FineScanner, che va praticamente a costituire un vero e proprio “scanner tascabile” da portare sempre con noi con una serie di funzioni che si aggiungono a quelle descritte poco sopra.
Immaginate di avere davanti una serie di fogli di carta, o magari il capitolo di un libro che vi interessa (ma solo quel capitolo, non tutto il libro): grazie a questa app potrete fotografare le pagine, o i documenti, in serie lasciando che l'app crei una serie di immagini che potranno essere unite in un unico documento. Ma non finisce qui: l'app è in grado di riconoscere i bordi di un documento, in modo che anche se fotografiamo non proprio da sopra al documento (e quindi questo verrà a forma di trapezio, e non di rettangolo, nella foto) FineScanner lo allineerà in modo da farlo diventare, un rettangolo. Oltre a questo l'app è in grado di utilizzare la funzione OCR per riconoscere la scrittura, in modo che nel momento in cui le immagini saranno unite in un PDF e lo stesso esportato in un'apposita app di lettura dei PDF (non iBooks, però) le frasi potranno essere selezionate e copiate in un'altra app, come Pages: questo risulta molto utile quando dobbiamo, ad esempio, copiare citazioni da un documento cartaceo senza stare a copiare, da tastiera, lettera per lettera. Comodo, no?
[app 534203582]
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…