[adrotate banner=”1″]
Nel corso degli anni il formato PDF è stato sempre maggiormente utilizzato, sia nell'ambito professionale di utilizzo dei computer, sia Nella vita di tutti i giorni. Si tratta di un formato con varie limitazioni, prima tra tutte la mancata possibilità di modificare i documenti in modo diretto, ma allo stesso tempo con molti pregi: ad oggi è uno dei formati più supportati dai vari lettori di libri e manuali, così come i file in PDF risultano molto leggeri e adatti praticamente a tutto, sia per distribuire libri che manuali, documenti, note informative e qualsiasi tipo di documento.
Ma come importare, se non abbiamo a disposizione iTunes, i documenti in PDF sul nostro iPhone per una lettura più calma e senza la necessità di esser connessi ad internet per leggere i PDF?
Generalmente il formato viene distribuito via internet e per nostra fortuna il browser integrato nell'iPad, Safari, è in grado di leggere questi documenti. Il primo passo è quindi trovare il nostro PDF in internet, quindi aprirlo in modo da poterlo leggere e capire se è il documento che stavamo cercando. A questo punto dobbiamo procurarci un'app che ci consenta di leggerlo in modalità offline, senza necessità di essere connessi alla rete: ce ne sono tantissime, alcuni con funzioni molto avanzate come la possibilità di prendere annotazioni ed evidenziare i nostri documenti, altri invece sono assolutamente semplici ma allo stesso tempo gratuito: noi, di base, vi consigliamo iBooks, app di Apple compatibile sia con i libri che con i PDF, che andrà scaricata direttamente da App Store.
Tornando a Safari, una volta aperto il PDF che ci interessa in internet, semplicemente facciamo “tap” su un punto qualsiasi del documento: vedremo comparire un pulsante in alto a destra denominato “Apri in…”: premiamolo, quindi tra la lista delle app che compariranno scegliamo iBooks o, se preferiamo, un'altra app capace di leggere i PDF (tutte le app che compaiono nell'elenco lo sono). Aspettiamo qualche secondo, quindi Safari lascerà il posto all'altra app, nella quale troveremo, anche successivamente, il nostro PDF salvato e pronto da leggere.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…