Categories: Applicazioni

iMatematica Pro per iPhone, l’app per conoscere e risolvere le formule matematiche a scuola

[adrotate banner=”1″]

Lo so, rompo un po' le scatole a parlare di scuola quando ancora non è iniziata, ma bisogna sempre prestare un'occhio al futuro…

Per questo vi parlo di iMatematica Pro, un'app che risulterà utile per chiunque si trovi alle prese con la matematica, a partire dalla scuola media per arrivare al termine delle superiori (non sono un matematico, ma credo che sia troppo semplice per l'università).

L'app è molto comoda da avere sul nostro telefono, per avere sempre a portata di mano le formule più utilizzate, da poter usare per gli esercizi (e, se il professore non ci vede, nei compiti in classe…). Ce ne sono tantissime che spaziano un po' tutti gli ambiti della matematica, dall'aritmetica, all'algebra, alla trigonometria e via dicendo.

Esiste anche una sesione relativa ai quiz, in modo da poter testare le nostre conoscenze ed aiutarci ad imparare meglio le formule, per ricordarle. Se non le ricordiamo potremo accedere anche alla spiegazione degli argomenti tramite Wikipedia, direttamente dall'app.

Ma è tutto qui? Naturalmente no, perché l'app non vede il suo punto di forza nel formulario, ma soprattutto nella funzione di calcolatrice. Ovviamente dimenticate la calcolatrice di iOS, non ha nulla a che vedere con quella; si tratta di una calcolatrice in grado di risolvere le equazioni di secondo grado, oppure invertire le matrici o disegnare graficamente le funzioni, calcolandone automaticamente limiti, derivate ed integrali automaticamente. Certo, non è una scorciatoia per non studiare, quanto un valido aiuto per imparare a risolvere da soli le funzioni o le altre operazioni.

Interessante è proprio la possibilità di scrivere le equazioni che l'app dovrà risolvere; per le cose più complicate, però, sarà necessaria la connessione alla rete, in quanto verrà sfruttato un motore esterno (probabilmente Worfram Alpha).

L'app è molto comoda, ricca di funzioni utili e soprattutto costa meno rispetto ai formulari cartacei che possiamo acquistare: insomma, se siete studenti e fate letteralmente a pugni con la matematica, si tratta di un'app che non può mancare sui vostri iPhone.

[app 453957546]

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

1 settimana ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago