[adrotate banner=”1″]
L'articolo di oggi sicuramente interesserà tutti gli utenti appassionati di fotografia e video montaggio.
Parleremo infatti di una delle tecniche più spettacolari per riprendere fenomeni altrimenti molto difficili da “catturare”, il time-lapse. Se non sapete di che cosa stiamo parlando, provate a pensare a quei video che si vedono nei documentari e che mostrano fiori che sbocciano, sole che tramonta, nuvole che si muovono… Proprio questo potrete fare grazie al vostro iPhone equipaggiato con iOS 8.
Attivare la modalità è molto semplice: entrate nell'app Fotocamera e scorrete a destra fino a trovare un pulsante giallo e, appunto, la modalità Time Lapse: grazie a quello potrete iniziare a catturare il vostro filmato, per poi premere di nuovo il pulsante quando avrete terminato. Naturalmente dovrete stare lì un po' di tempo, anche qualche ora se necessario. E l'iPhone deve essere ben fermo, quindi procuratevi un cavalletto compatibile o trovate comunque uno stratagemma perché non si muova in nessun caso.
Una volta terminata la cattura, troverete il risultato nell'app foto.
Ma quanto sono veloci questi filmati? Apple non è proprio precisa in questo senso, e per questo Dan Provost ha fatto delle prove (qui i risultati). I filmati girano sempre a 30 fps, ma ciò che cambia è il numero di “scatti” inseriti nel video, che varia in base alla lunghezza originale del filmato spesso.
In altre parole:
Quindi se, ad esempio, giro un video di 30 minuti verrà scattato un fotogramma ogni 2 secondi; 30 fotogrammi al minuto, che a 30 fps (fotogrammi per secondo) mi verranno mostrati in un secondo; se il video originale era di 30 minuti, il video risultante sarà di 30 secondi, quindi molto veloce da guardare; potete fare anche da soli questo semplice calcolo per sapere quale sarà la lunghezza approssimativa dei vostri video in time-lapse.
Per avere, invece, un'idea del risultato che potrete ottenere vi rimando a questo video su youtube, registrato con un iPhone 5S equipaggiato con iOS 8.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…