[adrotate banner=”1″]
Il patrimonio artistico e culturale del nostro paese è uno dei più ricchi al mondo. Spesso non ci rendiamo conto di non conoscere informazioni sui monumenti che abbiamo anche vicino a casa nostra, e ci spostiamo all'estero quando molto più vicino ci sono tantissime ricchezze da scoprire.
Tuttavia, girando per l'Italia non possiamo sempre sapere tutto di ogni quadro, statua, monumento che ci troviamo davanti, e per questo motivo per essere sempre informati c'è bisogno di una buona guida turistica.
L'app di cui vi parliamo oggi, Grand Tour Project, nasce con lo scopo di guidare i turisti italiani e stranieri nella nostra bellissima penisola: per questo, all'interno dell'app sono presenti moltissimi video, riguardanti molti monumenti delle principali città italiane (principali significa molti capoluoghi di provincia, e non solo le classiche Roma/Milano/Firenze e basta).
Possiamo ricercare le informazioni in base alla città in cui si troviamo, quindi sapere quali sono i video presenti realizzati dagli sviluppatori. I video contengono sia fotografie dei particolari più interessanti, sia riprese, sia in certi casi modelli tridimensionali relativamente ad un'opera architettonica. Il tutto è accompagnato da una spiegazione audio che possiamo ascoltare anche sul posto, con gli auricolari, mentre sono disponibili i sottititoli in Italiano e poi in Inglese, Francese e Tedesco anche se è in progettazione l'aggiunta di altri idiomi.
Ogni video ha un costo di 89 centesimi, anche se possiamo visualizzarne un breve trailer per capire quantomeno se il monumento sia di nostro interesse e se sia quindi interessante, per noi, il video che lo riguarda; alcuni video sono inoltre disponibili gratuitamente comunque, così che anche adesso (che si suppone siate a casa) possiate scaricare l'app e valutarne la qualità.
Il download dell'app in sé è infatti gratuito, così che senza pagare nulla inizialmente possiamo scegliere di acquistare solo i contenuti che ci interessano veramente. Se siamo soliti girare nel nostro paese si tratta di un'app che, una volta installata, non toglieremo più dal nostro iPhone.
[app 863440958]
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…