JK Shin, CEO of Samsung's mobile division, shows the new Galaxy S6 during the Samsung Galaxy Unpacked 2015 event on the eve of this weeks Mobile World Congress wireless show, in Barcelona, Spain, Sunday, March 1, 2015. Samsung unveiled the stylish new flagship phone that ditches its signature plastic design for metal and glass. The South Korean phone manufacturer also unveiled a premium model with a display that curves around the left and right edges so that information can be quickly glanced at on the side. (AP Photo/Manu Fernandez)
[adrotate banner=”1″]
Stando alle ultime indiscrezioni trapelate sul web, il nuovo Samsung Galaxy S7 verrà svelato ufficialmente nel mese di Gennaio, avrà una scocca in magnesio e il supporto all’audio Hi-Fi. Ecco tutto ciò che sappiamo a riguardo.
L’annuncio anticipato a Gennaio potrebbe essere legato a diversi fattori, in primis la concorrenza sempre più forte. Samsung è consapevole che sta pian piano perdendo della importanti quote di mercato, e aspettare il Mobile World Congress non avrebbe senso, meglio anticipare la presentazione ufficiale a Gennaio, forse in occasione del CES di Las Vegas, oppure durante uno dei classici keynote Samsung Unpacked Event.
Se i rumors del web sono corretti, il Samsung Galaxy S7 avrà una scocca realizzata in magnesio, e sul retro continuerà ad esserci un rivestimento in vetro, soluzione di design già vista nell’attuale Galaxy S6. Il display touch dovrebbe rimanere da 5.1 pollici, oppure la diagonale verrà aumentata a 5.2 pollici, e si ipotizza l’aggiunta del supporto alla tecnologia Force Touch, la stessa dell’iPhone 6S per intenderci. Per chi non lo sapesse, tale tecnologia permette di sfruttare il touch sensibile alla pressione, così da interagire in maniera inedita con l’intera interfaccia del sistema operativo.
Sembra inoltre che il Galaxy S7 sarà dotato del chip audio Sabre 9018AQ2M, un componente di alta qualità per la riproduzione della musica. Stavolta la casa sud coreana potrebbe quindi puntare moltissimo sulla multimedialità del proprio top di gamma, indirizzando il telefono agli amanti della musica ad alta definizione a 24 e 32 bit. Senza dimenticare il fatto che il display touch sarà come sempre un Super AMOLED, quindi avrà dei livelli molto elevati di contrasto e delle immagini ricche di dettagli.
[adrotate banner=”2″]
[Via]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…