[adrotate banner=”1″]
In questo articolo ci occupiamo di una questione di cui solitamente i blog a tema Apple si occupano si, ma al contrario: spiegano come importare i contatti da altri cellulari al proprio iPhone, mentre noi faremo esattamente la cosa contraria: esporteremo i nostri contatti da iPhone (con la costante di dover essere sincronizzati con iCloud) al nostro account Gmail.
Questa operazione, che a primo impatto potrebbe sembrare utile per dismettere il nostro iPhone e passare ad Android, in realtà ci serve nelle situazioni più diverse: in generale, accedere a Google è più semplice che accedere ad iCloud da altri dispositivi, e se dobbiamo rimanere qualche giorno senza iPhone e usare un Android in sostituzione, o se l'azienda ci fornisce un piccolo tablet Android da due soldi per scopi lavorativi, può essere utile avere i contatti telefonici e mail a disposizione.
Ecco quindi come fare:
Questo procedimento si può fare anche a mo' di copia di backup, anche se non ne abbiamo bisogno immediato; per aggiornare in futuro, quando magari avremo aggiunto nuovi contatti ad iCloud, è sufficiente ripetere nuovamente l'operazione.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…