[adrotate banner=”1″]
Ieri pomeriggio sono andato, per motivi di lavoro, dal mio capo, che è un simpatico signore sessantenne che odia letteralmente la tecnologia. Era lì con la moglie, e mi sono messo a mostrare il mio iPhone 6 Plus e le sue funzioni, prima di venire via. Al che, vedendo un cellulare touch (loro hanno quelli con lo sportellino) mi pongono una domanda: ma come lo disinfetti, visto che lo schermo è sporchissimo?
Cercando su Google ho scoperto che disinfettare schermo iPhone è una delle ricerche maggiori, perché obiettivamente è un prodotto molto sporco che teniamo continuamente in mano e tocchiamo con le dita, una delle parti più sporche dell'organismo…
Solo che c'è poca chiarezza su questo argomento, e per questo ho pensato di creare una piccola guida. Sul sito Apple si parla infatti di pulire, non di disinfettare, un iPhone, ma disinfettarlo peraltro è una cosa utile perché quando ad esempio lo acquistiamo usato non sappiamo che cosa ci ha fatto chi lo ha avuto prima di noi…
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…