[adrotate banner=”1″]
Non sempre siamo orgogliosi delle app che abbiamo sul nostro iPhone. A volte, infatti, vorremmo avere sì le applicazioni ma preferiremmo che altri non possano vederle in modo da poterle utilizzare senza essere disturbati. Nascondere le app iPhone è una cosa che, per inciso, Apple non ci consente di fare (o almeno non come vorremmo) ma fortunatamente per alcune necessità è possibile limitare in qualche modo l'uso di alcune di esse.
In altre parole: volete nascondere Whatsapp o Tinder per usarlo senza che la vostra fidanzata se ne accorga? Non lo potete fare. Volete nascondere App Store o bloccare Chrome così i vostri figli non vanno su internet senza controllo? Ecco, questo si, si può fare.
La possibilità che Apple ci mette a disposizione per nascondere le app si chiama Restrizioni, e si trova in Impostazioni, Generali. Quando entreremo in questa sezione, la prima volta ci verrà chiesto di inserire un PIN: non facciamolo alla leggera, perché le volte successive ci verrà chiesto di nuovo, e se non lo ricordiamo avremo un problema.
Comunque, una volta entrati sarà possibile iniziare a nascondere alcune app. Alcune, semplicemente, si possono nascondere premendo l'apposita levetta, e tra queste ci sono Fotocamera, Facetime e i vari store di app e musica. Mancano invece applicazioni come quelle installate dallo store.
Scorrendo più in basso, però, troveremo un gruppo di voci che si chiama Contenuto consentito: tra quelle voci ne vedremo anche una che si chiama Applicazioni. Apriamola e si aprirà un nuovo menu.
La funzione fondamentale di questo è quella di bloccare le applicazioni suddivise per fascia di età. Non è una funzione utile agli adulti, quindi, quanto ai genitori che non vogliono che i propri figli non utilizzino app che non sono adatte alla loro età. I browser, per inciso, sono app da maggiorenni perché consentono di raggiungere di tutto.
Se vogliamo quindi dare l'iPhone in mano a un bambino e non vogliamo che possa creare danni o che venga usato in modo improprio per la sua età, impostare le restrizioni può essere un modo per nascondere le app inadatte senza dover dare troppe spiegazioni. E il PIN impedisce che il figlio possa toglierle per conto proprio.
Se invece il problema non riguarda i ragazzi ma voi stessi, una buona idea può essere nascondere l'app in un punto difficile da raggiungere: questa guida spiega come mettere le cartelle nelle cartelle, funzione utile per mettere un'app in un posto remoto.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…