[adrotate banner=”1″]
Una delle piaghe del terzo millennio, a fianco del riscaldamento globale e della crisi economica, sono sicuramente gli acquisti in-app. D'accordo, forse la faccio un po' tragica, ma è indubbio che questo sistema di microtransazioni abbia rovinato (letteralmente) la qualità di molti comparti, primo tra tutti quello dei videogiochi, sui nostri dispositivi mobile.
Sono fastidiosi, spesso sono inutili e i giochi girano proprio loro intorno, ma anche le app, e soprattutto se il telefono viene preso in mano da un bambino e inavvertitamente abbiamo inserito la password di iTunes pochi minuti prima, c'è il rischio di vedere il nostro conto corrente svuotato… Insomma, se non ci interessano è sempre bene bloccarli.
La procedura è molto semplice, e richiede solo un paio di minuti:
Se scendiamo più in basso, poi, vedremo un alto gruppo di impostazioni la cui ultima voce si chiama Impostazioni Passowrd. Entriamo lì dentro.
Potremo selezionare due opzioni, e noi dobbiamo scegliere “Immediatamente”.
Si tratta di una precauzione ulteriore, perché in questo modo la password verrà chiesta non appena effettueremo un altro acquisto e non dopo 15 minuti dall'inserimento precedente. In questo modo, se per caso disabilitassimo la voce di cui abbiamo parlato prima perché ci serve un acquisto in-app, possiamo sempre contare sul fatto che quando ne faremo uno nuovo ci verrà chiesta la password sempre e comunque.
Saremo così sicuri di essere protetti contro eventuali acquisti indesiderati.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…