[adrotate banner=”1″]
Gli aggiornamenti d iOS sono ormai piuttosto frequenti, perché spesso vengono trovati dei piccoli errori o nuove funzioni da aggiungere, per cui non passa molto tempo da un aggiornamento perché riceviamo su iPhone il pop-up che ci avvisa di un nuovo aggiornamento.
Se non abbiamo il jailbreak, questi aggiornamenti non sono rischiosi (anzi, tutt'altro) ma sono un po' fastidiosi perché specialmente se la nostra Wi-Fi è lenta potrebbero lasciarci senza telefono anche per diverso tempo, a volte anche un'ora, una situazione non proprio ideale.
Con iOS 9, fortunatamente, ci viene data la possibilità di aggiornare durante la notte, dalle due alle cinque, un orario in cui la maggior parte delle persone dormono e in cui, pertanto, non corriamo il rischio di rimanere senza telefono; l'aggiornamento viene effettuato solo e unicamente se abbiamo l'iPhone connesso all'alimentazione e anche alla rete Wi-Fi di casa.
Ma ecco come scegliere questa opzione: quando l'aggiornamento è disponibile, apparirà una notifica che ci avviserà della sua presenza.
Da notare che prima dell'aggiornamento sarebbe bene eseguire un backup dell'iPhone, nel caso ci fosse qualsiasi tipo di problema: se faremo l'aggiornamento stanotte, pertanto, ricordiamoci prima o dopo cena di fare un backup dell'iPhone collegandolo al computer, così da poter eseguire l'aggiornamento in tutta tranquillità.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…