Categories: Guide

Come inviare conversazioni Whatsapp via mail da iPhone

[adrotate banner=”1″]

Whatsapp è una delle app di messaggistica istantanea più diffuse, se non la più diffusa in assoluto. La utilizzano quasi tutti, e molto spesso è teatro di conversazioni anche molto importanti. Conversazioni che spesso non si fermano lì, ma che devono essere inviate anche a persone esterne.

Ma come possiamo fare se la terza persona non utilizza Whatsapp, non fa parte della conversazione o se, semplicemente, non ne conosciamo il numero? L'alternativa naturale sono le mail, che possiamo inviare comodamente da Whatsapp, contenenti tutta la conversazione.

Il metodo è molto semplice:

  • Aggiorniamo Whatsapp all'ultima versione disponibile, quindi entriamo nell'applicazione e scegliamo la conversazione da inviare via posta elettronica.
  • Spostiamo la conversazione verso sinistra, e scopriremo due nuovi pulsanti, uno dei quali è “altro”, l'altro “archivia”. Con il primo avremo accesso ad ulteriori opzioni che ci permettono, tra l'altro, di inviare la conversazione via mail.
  • Scegliamo se inserire anche gli allegati o meno, e inseriamo l'indirizzo del destinatario.

Come abbiamo visto il procedimento è molto semplice, ma come vengono inviate queste conversazioni?

La conversazione non va a finire, infatti, all'interno del messaggio ma in un file a parte in formato TXT, leggibile sia da Blocco Note del computer che da qualsiasi smartphone. Non è la forma più bella da vedere.

Ma il problema maggiore sono gli allegati, ovvero le immagini, se abbiamo scelto di inserirle: queste, infatti, non finiscono in mezzo alla conversazione come ci saremmo potuti aspettare, ma vanno a parte all'interno del messaggio. Come dire, se abbiamo tre foto, la mail avrà quattro allegati, le tre foto e il TXT con la conversazione.

All'interno della stessa, tra le battute della chat, troveremo dei codici come HGKNFYJVFUJ.JPG: è il nome dell'allegato che è stato inviato con la mail, e che bisogna guardare a parte.

Il che, quando le battute sono poche non è un grande problema, ma quando sono tante può diventare una cosa davvero fastidiosa dover rimettere insieme i pezzi di una conversazione come se fosse un puzzle: per cui, una funzione utile ma da usare con parsimonia.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago