[adrotate banner=”1″]
Una delle domande che da tempo gli utenti si pongono è quella di poter utilizzare un caricatore solo con due dispositivi diversi come l'iPhone e l'iPad. A tutti gli effetti, il caricatore è lo stesso ma non è difficile vedere come i trasformatori dei due dispositivi siano diversi tra loro, e questo potrebbe far pensare che ci sia una differenza, nel totale, in termini di funzionalità.
La differenza che intercorre tra un caricatori iPhone e un caricatore iPad è l'amperaggio. Quando abbiamo un trasformatore, un dispositivo che trasforma la corrente alternata che viene dalla presa a muro in corrente diretta, necessaria per caricare i nostri dispositivi, si prendono in considerazione due valori: il voltaggio e l'amperaggio.
Senza entrare in spiegazioni fisiche troppo complesse, possiamo vedere il voltaggio come la “potenza” di corrente che arriva al nostro dispositivo, l'amperaggio come la quantità che ne arriva in ogni momento. Vediamolo come un rubinetto: il voltaggio è la potenza del getto che esce, l'amperaggio è la quantità d'acqua che passa in ogni momento, quella che si regola con la manopola.
Quando vogliamo usare un caricatore diverso da quello originale bisogna controllare questi due valori.
Concludendo, spero abbiate capito con che logica si possono scambiare i trasformatori; nello specifico, se si ricarica l'iPhone con il caricartore iPad passerà sempre più corrente di quella che l'iPhone riesce a supportare; possiamo scambiarli ogni tanto, ma sarebbe meglio non farlo sempre perché alla lunga lo scambio potrebbe danneggiare la batteria dell'iPhone.
[adrotate banner=”2″]
Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…