[adrotate banner=”1″]
Una delle app che molti utenti hanno trovato sul loro iPhone dopo averlo acquistato, o comunque dopo l'aggiornamento ad iOS 8, è Salute. Salute è un'app che sarebbe pensata perché altre app, che misurano dei parametri vitali come passi, battito cardiaco o qualità del sonno, possano inviarli a questa applicazione, ma chiaramente questo è possibile solamente con alcuni parametri vitali.
Se esistono infatti app e accessori in grado di misurare la frequenza cardiaca, o il numero di passi (questo lo fa anche lo stesso iOS), quando parliamo, ad esempio, di frequenza respiratoria, di pressione del sangue, oppure di glicemia per chi ha il diabete non ci sono, spesso, applicazioni utili per registrare questi valori.
Tuttavia, è bene sapere che i valori si possono misurare anche con i mezzi tradizionali, per poi inserirli manualmente nell'app. È un minimo più macchinoso rispetto all'avere un'app che lo fa per noi, ma comunque è un modo comodo e, soprattutto, utile per tracciare i grafici. Ecco come fare.
[adrotate banner=”2″]
Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…