Categories: Guide

Siri e impostazioni di sistema: ecco come gestirle (e quali si possono gestire)

[adrotate banner=”1″]

Siri su iPhone è un assistente virtuale davvero comodo. Personalmente ci ho avuto a che fare molto prima su iPad che non su iPhone, e su iPad lo usavo principalmente per fare due risate. Su iPhone, invece, è veramente utile quando stiamo guidando e non si possono quindi utilizzare le funzioni normali del telefono, per non distrarci.

Ma tra le tante cose che Siri può fare non c'è solo il telefonare, l'inviare messaggi, il leggere l'ultima mail che ci è arrivata: c'è anche il poter gestire le impostazioni del dispositivo, non proprio tutte ma una buona parte. In questo articolo vediamo quali sono e come si possono attivare queste opzioni.

  • La connessione Wi-Fi: con una frase come “Disattiva la connessione Wi-Fi”, e rispettivamente “Attiva la connessione Wi-Fi”, si può gestire questo tipo di connessione. Questo è utile se la potenza è troppo bassa e non riusciamo a caricare le pagine. Purtroppo, Siri può gestire la connessione Wi-Fi e la connessione dati ma non cambiare la linea della connessione dati; si può quindi disattivare i dati celulare, ma non ad esempio cambiare da LTE a 3G.
  • Con una domanda simile si può poi chiedere di attivare o disattivare la connessione Bluetooth, che come sappiamo consuma una certa quantità di batteria; disattivando il Bluetooth si disattiverà anche AirDrop, che però dovremo riattivare manualmente alla riattivazione.
  • Se diciamo a Siri “Non voglio essere disturbato” lei attiverà subito la modalità non disturbare, che avremo modo di disattivare con il comando opposto.
  • Abbiamo poi la modalità aeroplano: Siri può attivare anche questa, interrompendo così tutte le connessioni, cosa utile ad esempio durante la notte. Unica cosa è che non può riattivarla: essendo interrotte tutte le connessioni, anche quelle ad internet, visto che Siri funziona con internet non riuscirà a comprendere la nostra richiesta, per cui la modalità aeroplano va disattivata manualmente.
  • Infine, Siri può abilitare o disabilitare il risparmio energetico, che limita l'utilizzo dell'iPhone, e può farlo con qualunque percentuale di batteria, e non solo quando l'iPhone è scarico. In questo modo la batteria durerà più a lungo del solito. Paradossalmente, però, alla frase “Attiva il risparmio energetico” Siri risponde che non sa se ha capito bene. Se diciamo “Attiva il risparmio batteria”, invece, lo attiverà senza alcun problema. Misteri della Apple…

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

4 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

7 mesi ago

Unieuro vuole sorprendere tutti | MacBook Air regalato: un forte sconto e un rimborso esagerato

Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…

7 mesi ago

Smartphone Android, ci risiamo | Ecco come sanno tutto di te e spiano le conversazioni: distruggili in questo modo

Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…

7 mesi ago

WhatsApp, tu dormi beatamente e loro ti fregano l’account | Puoi difenderti solo così

C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…

7 mesi ago