[adrotate banner=”1″]
Abbiamo iniziato, su iPhonari, la nostra trattazione relativa alla Realtà Virtuale con il nostro iPhone, le cui “precedenti puntate” dove abbiamo parlato anche del visore che consente di vedere le app per la VR trovate qui.
In questo articolo, invece, ci occuperemo delle migliori app per Google Cardboard (ricordando che tutte le app Cardboard sono compatibili con tutti i visori VR) ma solo di quelle gratuite, che servono un po' come introduzione a questo mondo; nei prossimi giorni passeremo invece alle app a pagamento.
In assoluto, è la prima app che qualunque possessore di Cardboard deve scaricare sul proprio iPhone. È l'app di base, introduttiva, e tra un po' si Street View, l'esplorazione di ambienti virtuali e i video tridimensionali ci fa capire (anche se è molto breve, come esperienza) quali sono le potenzialità di questa tecnologia su iPhone.
[app 987962261]
Probabilmente qualcuno avrà già quest'app su iPhone, perché è l'app classica di Google che consente di vedere le strade in modo più rapido rispetto a quanto è possibile su Safari o sulle altre app. Street View è compatibile tra le altre cose anche con la realtà virtuale, che si attiva premendo l'apposita icona, in alto a destra, nella modalità Street View vera e propria.
Mettendosi il visore, ci si può guardare intorno, e spostarsi col magnete, come se fossimo davvero nella strada.
[app 904418768]
Ascape è l'app che permette di visualizzare i video a 360 gradi su iPhone. Con YouTube non ancora disponibile, per Cardboard, qui possiamo vedere una serie di video documentari girati un po' in tutto il mondo e guardarci intorno mentre le cose succedono.
Dal camminare tra le zampe degli elefanti, al visitare il deserto, al nuotare sott'acqua, le possibilità per adesso sono date da 60 video, in continuo aumento.
[app 1062915821]
InMind è probabilmente il gioco per VR più bello, tra quelli gratis, che abbiamo per iPhone. Saremo dottori, e navigheremo, letteralmente, nel cervello di un paziente per curarlo dalla sua malattia, curando i neuroni malati.
Un'esperienza breve, che dura circa cinque minuti, ma è in assoluto la migliore che si può provare su iPhone, da una sensazione di onnipotenza assoluta e ci fa capire le vere potenzialità della VR.
Aspettando, domani, il nostro articolo sulle migliori app a pagamento.
[app 971720127]
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…