Categories: Guide

Come aggiungere alle playlist Spotify i brani riconosciuti con Shazam per iPhone

[adrotate banner=”1″]

Tra le applicazioni più utili su iPhone per gli amanti della musica, ne troviamo in particolare due, disponibili da tempo e molto utilizzate: sono Spotify, l'app che consente di ascoltare tutta la musica in streaming (in modo gratuito o con limitazioni o a pagamento) e Shazam, che riconosce i brani sentiti per radio, o in TV, e ne scopre titolo e autore.

Queste due applicazioni sono differenti, e meritano di essere affiancate, cosa peraltro resa molto semplice dal fatto che negli ultimi tempi è stata resa disponibile un'integrazione tra le due app: in pratica, le canzoni riconosciute con Shazam possono essere inviate automaticamente ad una Playlist Spotify senza doverle aggiungerle manualmente. Questo, ovviamente, funziona solo se riconosciamo il brano con l'app Shazam, non con Siri.

  • Per prima cosa bisogna integrare le due applicazioni. Apriamo Shazam e tocchiamo, in alto a destra, il simbolo dell'ingranaggio; tra le voci delle impostazioni troveremo “Connettiti a Spotify”, e dovremo inserire i brani del nostro account.
  • Facciamo riconoscere a Shazam un brano che sentiamo, magari alla radio o su internet, aspettando che ci dica le informazioni al riguardo; il brano finirà tra i tag di Shazam, ovvero nella lista di tutti i brani che l'app ha riconosciuto.
  • In alto a destra troveremo una tendina, da cui compare la voce “Aggiungi a Playlist Spotify”; non verrà però aggiunto ad una playlist qualsiasi, ma ad una playlist preimpostata che si chiama “I miei brani Shazam”.
  • Nel caso ricevessimo un messaggio di errore, non è colpa di Shazam, ma di Spotify. In ogni caso, da Shazam abbiamo finito e dobbiamo entrare su Spotify.
  • Aperta l'app, entriamo nella playlist creata da Shazam: dovremo trovare il brano che abbiamo appena aggiunto. Se avevamo il messaggio di errore, bisogna entrare comunque nella playlist (che sarà vuota) e dalle impostazioni della playlist attivare il pulsante “Rendi collaborativa”, che da la possibilità alle altre app di inserire all'interno dei brani. Quindi ripetere l'ultimo passo da Shazam, che non darà più errori.
  • In questo modo, ogni volta che scopriremo un nuovo brano con Shazam, se vorremo, potremo inserirlo direttamente in Spotify, per non doverlo poi ricercare manualmente: una possibilità molto comoda.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

4 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

7 mesi ago

Unieuro vuole sorprendere tutti | MacBook Air regalato: un forte sconto e un rimborso esagerato

Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…

7 mesi ago

Smartphone Android, ci risiamo | Ecco come sanno tutto di te e spiano le conversazioni: distruggili in questo modo

Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…

7 mesi ago

WhatsApp, tu dormi beatamente e loro ti fregano l’account | Puoi difenderti solo così

C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…

7 mesi ago