Categories: Guide

Come disattivare il 3D Touch su iPhone 6S e iPhone 6S Plus

[adrotate banner=”1″]

In questo articolo vi proponiamo una semplice guida che spiega come fare un'operazione che magari, così sul momento, sembra inutile, ma che diventa utile in situazioni di necessità: parliamo infatti di disattivazione del 3D Touch, la feature introdotta negli ultimi modelli di iPhone che eseguono comandi diversi se premiamo con il ostro dito con forza maggiore sul telefono piuttosto che se premiamo con il tocco normale.

Disattivare il 3D Touch è semplice, ed ha la sua utilità in due casi: quello in cui il 3D Touch dovesse smettere di funzionare, solitamente per problemi software, e prima di rivolgerci all'assistenza può essere conveniente provare a disattivare e riattivare manualmente questa funzione, e quella in cui ci rendiamo conto che la forza necessaria per utilizzare questa feature è troppa/troppo poca per utilizzarla in modo comodo. Insomma, in cui il 3D Touch ha bisogno di una ricalibrazione.

Per disattivare la funzionalità bisogna agire come di seguito:

  • Si entra in Impostazioni, Generale, Accessibilità.
  • Lì troveremo la voce “3D Touch”, che di default è attiva: semplicemente, disattiviamola.
  • A questo punto possiamo spegnere l'iPhone, a funzione disattivata, quindi dopo averlo riacceso tornare nello stesso menu; questo passaggio è utile sia per la ricalibrazione che per il non funzionamento.
  • Torniamo quindi nella scheda che abbiamo detto e attiviamo di nuovo la voce “3D Touch”: noteremo che sotto comparirà lo specchietto per calibrare la forza necessaria ad ativarlo.
  • Scegliamo la forza che preferiamo, in uno dei tre gradi disponibili (lieve, media, forte) e proviamolo subito premendo con forza la pagina web fac-simile che si trova subito sotto al selettore: a questo punto possiamo valutare se effettivamente il 3D Touch del nostro iPhone 6S abbia un problema o, se semplicemente, ha qualcosa di temporaneo oe risolvibile o era calibrato male, quindi richiedeva troppa forza di pressione rispetto a quella che ci veniva naturale utilizzare.
  • Se il problema, dopo la riattivazione, dovesse persistere, chiaramente bisogna contattare l'assistenza Apple.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

4 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

7 mesi ago

Unieuro vuole sorprendere tutti | MacBook Air regalato: un forte sconto e un rimborso esagerato

Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…

7 mesi ago

Smartphone Android, ci risiamo | Ecco come sanno tutto di te e spiano le conversazioni: distruggili in questo modo

Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…

7 mesi ago

WhatsApp, tu dormi beatamente e loro ti fregano l’account | Puoi difenderti solo così

C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…

7 mesi ago