Night Shift su iPhone: a che cosa serve e come attivarla

[adrotate banner=”1″]
Una delle nuove funzioni introdotte con iOS 9.3 è quella che permette di cambiare il colore dello schermo in relazione all'ora del giorno, la cosiddetta Modalità Night Shift.
Ovviamente potrete trovarla sul vostro iPhone solo se aggiornerete il dispositivo all'ultima versione del sistema operativo (cosa che non vale la pena se avete il jailbreak, peraltro) dove potrete trovare questa funzione sia nel Centro di Controllo che nell'app Impostazioni.
Per attivarla velocemente, potete utilizzare il centro di controllo dal quale, in basso (è l'icona centrale, quella con il sole e la luna) potrete cambiare immediatamente l'impostazione passando alla modalità notturna. In questo modo l'iPhone diventerà di un colore simile a quello di una stanza illuminata dal fuoco, diverso dal normale ma che, almeno secondo Apple, affaticherà meno la vista quando lo utilizzeremo al buio. Grazie per averci fatto cavare gli occhi in nove anni di iPhone, Apple.
Se il Centro di Controllo serve però soltanto ad attivare istantaneamente la funzione, se vogliamo possiamo anche (un po' come il Non Disturbare) programmarla per un certo orario: per farlo dobbiamo entrare in Impostazioni, Luminosità e Schermo dove troveremo appunto questa nuova opzione, e potremo decidere l'ora di attivazione e quella di disattivazione, che sono di default le 22.00 e le 7.00, ma potremo cambiarle.
A questo punto, se utilizzeremo la funzione che si trova nel Centro Notifiche attiveremo istantaneamente, in ogni momento, il Night Shift (ad esempio se siamo in una stanza buia) ma poi questo si disattiverà automaticamente al mattino successivo, non rimarrà attivo per sempre.
Se, infine, i toni caldi ci danno troppo fastidio, o li riteniamo troppo poco caldi per i nostri pcchi, sempre dall'app Impostazioni, dove vi abbiamo indicato prima, avrete la possibilità di ridurre o aumentare l'intensità del tono, secondo le vostre necessità: non sarà una funzione utilissima, ma per sapere se funziona davvero non possiamo far altro che aspettare qualche mese.
[adrotate banner=”2″]