[adrotate banner=”1″]
Una delle caratteristiche che molti usano, frequentemente, del programma di messaggistica istantanea Whatsapp è quella del messaggio vocale. Comodo, molto più rapido da inviare rispetto al messaggio scritto, è utilizzato da moltissime persone ma ha un difetto: si può utilizzare solamente se l'altro ha Whatsapp. Se, per qualche motivo, non ce l'ha o vogliamo che ascolti con calma il nostro messaggio, come possiamo fare per inviarlo?
L'iPhone ci mette a disposizione un'app, che è Memo Vocali, il cui scopo è proprio quello di registrare dei promemoria. Questi promemoria poi si possono inviare agli altri, in diretta due modi: via iMessage, se l'altro ha un iPhone, visto che li supporta, e via mail, come allegato in formato .m4a apribile dalla maggior parte dei computer e anche dalle app Mail per iOS.
Questo metodo risulta particolarmente utile per inviare le registrazioni, che sono lunghe e per le quali non si può tener premuto il tasto per il promemoria vocale, come accade su Whatsapp; in ambienti universitari, ad esempio, è comodissimo.
Se lo riceviamo, in questo modo, la nota potrà essere spostata nell'app Memo Vocali, dalla quale potremo ascoltarla quando vogliamo, oppure potrà essere aperta in Note, in una pagina di appunti nella quale, in iOS 9, si possono inserire anche disegni a mano libera e, appunto, messaggi vocali per avere delle annotazioni più complete.
[adrotate banner=”2″]
Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…