Categories: Guide

Risparmio energetico di iPhone: Pro e Contro

[adrotate banner=”1″]

La batteria del nostro iPhone, come ben sappiamo, non è proprio il massimo in termini di durata. E se questo è un problema che gli iPhone si portano dietro da svariati anni (tranne i modelli Plus) in iOS 9 Apple ha introdotto una modalità che si chiama risparmio energetico: attivandola, potremo disattivare o limitare alcune funzioni e salvaguardare la durata della batteria.

Per attivarla ci sono due modi: il primo, se l'iPhone raggiunge il 20% di carica, è quello di dire “si” alla finestrella che comparirà sullo schermo; il secondo, se abbiamo un quantitativo diverso di batteria, invece, consiste nell'attivarlo da Impostazioni, Batteria. In alternativa si può chiedere a Siri di attivarlo.

Ma che cosa comporta l'attivazione del risparmio energetico?

Perché potremmo pensare che sia conveniente tenerlo attivo tutto il giorno perché il nostro iPhone migliori la sua condizione; invece non è proprio così, perché per una maggiore durata vengono disattivate alcune funzioni più o meno importanti. Queste funzioni sono le seguenti:

  • L'aggiornamento delle app in Background viene disattivato.
  • La disattivazione dello schermo è impostata a 30 secondi.
  • Alcune delle animazioni vengono disattivate.
  • L'aggiornamento dell'app Mail per la recezione di nuovi messaggi viene disattivato, e bisogna aprire l'app Mail per controllare se ce ne siano di nuove.
  • Le prestazioni di iPhone diminuiscono…

Ed è proprio su questo punto che ci soffermiamo un attimo: di quanto le prestazioni dell'iPhone diminuiscono, e soprattutto che cosa significa questo?

La risposta è che le prestazioni diminuiscono circa della metà, per cui per esempio le prestazioni di un iPhone 6S saranno simili a quelle di un iPhone 5S. Una bella differenza.

Questo non influenza le applicazioni che usano poca potenza di calcolo, come Telefono (per cui le telefonate e i messaggi si possono utilizzare senza problemi) ma altre applicazioni come i giochi, le app avanzate e la fotocamera stessa perderanno in funzionalità, andranno a scatti e ci metteranno di più a funzionare.

Per questo motivo, il nostro consiglio per far durare di più la batteria è quello di utilizzare, sì, il risparmio energetico, ma solo nel momento in cui il telefono ci serve veramente solo come un telefono; se, ad esempio, attiviamo la modalità Non Disturbare, perché siamo in riunione, attiviamo anche il Risparmio Energetico tanto non staremo utilizzando l'iPhone comunque.

Poi, quando avremo bisogno di utilizzare app avanzate, disattiviamolo e il nostro telefono tornerà al top: purtroppo è un procedimento un po' macchinoso, anche perché dal Centro di Controllo non si può attivare/disattivare il Risparmio Energetico come facciamo per altre funzioni, ma per adesso è l'unico modo per garantire che l'iPhone riesca ad arrivare finalmente fino a sera.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

2 settimane ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago