Categories: Guide

Come inserire una carta di credito su iPhone per gli acquisti ripetuti

[adrotate banner=”1″]

Gli acquisti online, ad oggi, sono diventati parte della vita quotidiana, e le statistiche ci dicono come la maggior parte di questi acquisti vengano proprio effettuati direttamente dai dispositivi mobili, come gli iPhone.

In effetti acquistare da iPhone è tanto semplice quanto immediato: non ci sono limiti, non ci sono problemi, si può fare shopping anche mentre siamo alla fermata del treno e si può acquistare con un semplice tap, con la carta di credito. La carta di credito.

Si, perché ricordarsi le sedici cifre che la compongono e la scadenza è fastidioso, motivo per cui può essere utile salvare i codici sul nostro iPhone; chiaramente non è il caso di salvare dati così sensibili (nonostante la password debba essere sempre nel nostro cervello, perché con il metodo che vi indichiamo, giustamente, non viene salvata) magari su Note, o comunque in un punto in cui potrebbero essere accessibili ad altri, ma fortunatamente Safari ci offre un modo sicuro per memorizzarle e non doverle inserire ogni volta quando facciamo acquisti.

In pratica, dobbiamo entrare in Impostazioni, Safari, Riempimento Automatico (lo avreste mai detto?) dove troveremo un'opzione che, appunto, serve a inserire la nostra carta di credito. Potremo inserire i dati che la riguardano, tranne la password, e Safari li memorizzerà: le prossime volte che faremo un acquisto non dovremo inserire di nuovo tutti i dati della carta, che verranno inseriti in automatico con una funzione di riempimento automatico.

E per la questione della sicurezza? In questa impostazione, infatti, i dati della carta rimarranno perfettamente visibili e trasparenti, ma se abbiamo impostato il blocco con codice o il blocco con Touch ID questo ci verrà chiesto nel momento in cui entriamo all'interno dell'opzione, così che chiunque prenda il nostro iPhone non potrà né acquistare nulla da Safari (perché non sa la password), né vedere il codice della carta di credito (perché non ha il nostro dito e non potrà entrare nella pagina di cui abbiamo appena parlato).

In questo modo, quindi, potremo fare i nostri acquisti in tutta sicurezza e senza dover tirar fuori ogni volta la carta di credito, che rimarrà memorizzata sul nostro telefono e su tutti i dispositivi connessi ad iCloud tramite il Portachiavi iCloud.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

4 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

7 mesi ago

Unieuro vuole sorprendere tutti | MacBook Air regalato: un forte sconto e un rimborso esagerato

Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…

7 mesi ago

Smartphone Android, ci risiamo | Ecco come sanno tutto di te e spiano le conversazioni: distruggili in questo modo

Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…

7 mesi ago

WhatsApp, tu dormi beatamente e loro ti fregano l’account | Puoi difenderti solo così

C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…

7 mesi ago