[adrotate banner=”1″]
Una delle note dolenti che le app dei nostri dispositivi mobile, come gli iPhone, hanno sempre avuto, è la scarsa possibilità di scambiare file da dispositivo a dispositivo. Negli ultimi anni le cose sono un po' cambiate, ma non si raggiunge mai l'immediatezza dello scambio file da computer, anche se è possibile comunque, in qualche modo, inviare alcuni documenti senza passare dal PC.
Qualche giorno fa, Facebook Messenger ci ha dato la possibilità di scambiare file, e anche se non lo fa in modo diretto ci da la possibilità di scambiarli da DropBox, che è uno dei più conosciuti ed utilizzati servizi di storage file.
La funzione è molto semplice da utilizzare nonostante si appoggi all'applicazione esterna, e si possono scambiare i file (che, quindi, devono già essere su DropBox) in questo modo.
Ora, chiaramente, il contatto deve avere a sua volta l'app DropBox perché, nel caso in cui abbiamo inviato un link, questo venga aperto automaticamente; in caso contrario questo verrà aperto nel browser e lì dipende dal sistema operativo che ha se sarà scaricabile o meno (da Safari, ad esempio, a seconda di che file sono non si possono scaricare…).
Non è una grande innovazione, perché alla fine anche prima potevamo andare su DropBox, generare un link ed incollarlo; è una piccola procedura che, semplicemente, ci fa risparmiare qualche passaggio. Ma che poteva anche essere implementata meglio, molto meglio.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…