[adrotate banner=”1″]
L'applicazione di Facebook è una in assoluto tra le più utilizzate. Tutti la aprono diverse volte al giorno, e non è raro, quando si sente parlare di una cosa ma in particolare di una persona, entrare in Facebook e cercare la parola corrispondente per saperne di più, in un'operazione che in gergo si chiama farsi gli affari degli altri.
A volte, però, cerchiamo cose che non vorremmo comparissero nella cronologia delle nostre ricerche. A volte perché semplicemente il menu è troppo pieno e vorremmo solo alleggerirlo un po', altre volte perché qualcun altro usa il nostro smartphone o il nostro iPhone, con il nostro consenso, e non vogliamo farmsapere di aver cercato una certa parola o persona sul social.
Come fare per eliminare la cronologia delle ricerche?
A questo punto, tornando nella barra di ricerca dall'applicazione noteremo che non compare più alcun termine suggerito, né a vuoto né quando abbiamo digitato qualche lettera: questo perché le ricerche salvate sono state eliminate.
Questa operazione, peraltro, velocizza l'utilizzo di Facebook sugli iPhone più vecchi, che vanno a scatti nel momento in cui iniziamo a cercare una parola, motivo per cui anche se non vi interessa propriamente cancellare i risultati, è conveniente farlo comunque per acquisire un po' di velocità.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…