Categories: ApplicazioniGuide

Anche YouTube per iPhone si aggiorna alla realtà virtuale con il supporto a Google Cardboard

[adrotate banner=”1″]

Per gli amanti della realtà virtuale, ecco che anche l'applicazione YouTube, un paio di giorni fa e in sordina come sempre, si è aggiornata con il supporto ai Google Cardboard, il visore economico per la realtà virtuale che è possibile acquistare a prezzi davvero modici. Come già avevano fatto altre applicazioni, adesso tutti i video di YouTube sono disponibili il 3D, cosa che su Android succedeva già da diversi mesi.

Per godersi i video, c'è bisogno naturalmente per prima cosa del visore tridimensionale, e noi ve ne abbiamo parlato qualche tempo fa, e tra l'altro vale la pena di acquistarne uno come ho fatto io, anche solo per curiosità, perché costano davvero poco.

Una volta che abbiamo a disposizione il visore, bisogna compiere questi passaggi:

  • Entrare in App Store e aggiornare l'app di YouTube all'ultima versione disponibile, che deve essere la .18 o successive. Aspettiamo il download (a me l'ha fatta aggiornare due volte, non so perché) e apriamola come di normale da iPhone.
  • Apriamo un qualsiasi video, quindi premiamo i tre cerchietti in alto a destra: potremo così scegliere, tra le quattro opzioni che si presenteranno, anche l'icona del CardBoard. Lo schermo, se la usiamo, si dividerà in due parti.
  • Il video, se è un video normale, lo vedremo in modalità cinema, quindi come se fossimo davanti a un grande schermo che ruota man mano che noi ruotiamo la testa. Possiamo interrompere la riproduzione o passare al video successivo, se è una playlist.
  • Se scegliamo un video a 360 gradi, e su YouTube ce ne sono diversi, chiaramente l'effetto sarà molto migliore perché potremo guardarci intorno e non vedere una stanza buia con uno schermo, quanto essere letteralmente immersi all'interno del video, per una situazione molto più vicina all'idea di VR che possiamo avere.
  • Infine, ci sono anche dei video VR che sono proprio predisposti per la realtà virtuale e a differenza di altri sono tridimensionali, sia sullo schermo che a 360 gradi (che poi sono i migliori).

Insomma, se avete un visore si tratta di un modo bellissimo per utilizzarlo, anche perché abbiamo a disposizione la VR per il portale di videosharing più famoso al mondo. Se il vostro sogno è quello di vedere Favij in 3D, adesso potete farlo!

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

4 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

7 mesi ago

Unieuro vuole sorprendere tutti | MacBook Air regalato: un forte sconto e un rimborso esagerato

Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…

7 mesi ago

Smartphone Android, ci risiamo | Ecco come sanno tutto di te e spiano le conversazioni: distruggili in questo modo

Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…

7 mesi ago

WhatsApp, tu dormi beatamente e loro ti fregano l’account | Puoi difenderti solo così

C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…

7 mesi ago