Categories: Guide

Come personalizzare il navigatore di Apple su iPhone

[adrotate banner=”1″]

Da qualche anno, Apple ha inserito sui suoi iPhone l'app Mappe, che sostituisce le Google Maps presenti in precedenza. In realtà, le nuove mappe non sono solamente un cambio di gestione ma integrano anche un navigatore satellitare che permette di raggiungere qualsiasi località.

Una possibilità interessante a cui, nel corso degli anni, sono state aggiunte varie opzioni che spesso sono sconosciute anche per chi le utilizza, per una personalizzazione non potevamo nemmeno immaginare. Semplicemente perché non ci pensiamo.

Se, infatti, entriamo in Impostazioni, Mappe troveremo una serie di opzioni aggiuntive per in navigatore che sono molto interessanti e spesso utili nell'utilizzo di tutti i giorni. Ecco quelle che riteniamo più importanti:

  • Modificare il volume: usando il navigatore vi sarete resi conto che i tasti volume non cambiano il volume della voce del navigatore, perché non si controlla da lì. Bisogna infatti entrare in questa sezione (visto che è pericoloso modificare mentre si guida) per scegliere il volume dell'audio o disattivarlo del tutto.
  • Mettere l'audio in pausa: questa funzione è utile per chi ascolta la musica, o i poscast, o Spotify mentre guida. Se l'opzione è attiva, nel momento in cui il navigatore dovrà darci delle indicazioni l'audio andrà in pausa, per poi riprendere una volta terminato il “discorso” della voce. Insomma, fa un po' come quando si riceve una telefonata. Se la lasciamo disattiva, si sovrapporranno.
  • Modificare l'unità delle distanze: nel nostro paese serve a poco, e secondo me serve a poco in generale, magari per i limiti di velocità dove lo spazio si misura in miglia e non in chilometri.
  • Lingua delle etichette: l'ultima opzione è utile quando siamo all'estero. Sappiamo bene infatti che ci sono molti nomi “italianizzati”, come Parigi o Londra, che non si pronunciano così nella loro lingua madre. Possiamo lasciare questi nomi in italiano oppure nella lingua madre; se andiamo in un paese come la Grecia, che ha un alfabeto diverso dal nostro, ad esempio, dobbiamo metterlo nella lingua madre altrimenti sarebbe impossibile confrontare le indicazioni con quelle stradali… Posto che la voce, comunque, rimane in italiano; cambiano solo i nomi visualizzati sulla mappa.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

4 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

7 mesi ago

Unieuro vuole sorprendere tutti | MacBook Air regalato: un forte sconto e un rimborso esagerato

Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…

7 mesi ago

Smartphone Android, ci risiamo | Ecco come sanno tutto di te e spiano le conversazioni: distruggili in questo modo

Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…

7 mesi ago

WhatsApp, tu dormi beatamente e loro ti fregano l’account | Puoi difenderti solo così

C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…

7 mesi ago