Categories: Guide

Come ottenere maggiori informazioni sui nostri parametri vitali da Salute per iPhone

[adrotate banner=”1″]

Abbiamo già parlato diverse volte dell'applicazione Salute per iPhone, una delle app introdotte da Apple solo di recente ma utilissima per tenere sotto controllo i parametri riguardanti, appunto, la nostra salute.

Si tratta di un'app che molti lasciano in un angolo come se fosse inutile, ma anche se non la utilizziamo in modo intenso (nel senso, se non abbiamo altre applicazioni che utilizzano i suoi dati o che ne inseriscono di nuovi) Salute registra da sola alcune informazioni, come quella riguardante il numero dei nostri passi. Certo, si può fare in modo che siano più precise, ma di base non è affatto male.

C'è però un piccolo trucco per avere ancora più informazioni relativamente alle nostre registrazioni: avrete sicuramente notato come, per ogni parametro che Salute valuta, si crei un grafico che, però, si può solo guardare come panoramica, senza poterlo esplorare come vorremmo. Bene, provate a togliere il blocco rotazione (su iPhone Plus) e… Ruotate l'iPhone.

  • Si aprirà così una schermata contenente solo un grafico che poi è quello che vedevamo prima ma molto più dettagliato. Possiamo cambiare visualizzazione premendo, in alto, l'intervallo che vogliamo ci sia mostrato.
  • Se teniamo premuto sul grafico, apparirà un grande cursore, che potremo spostare lungo l'asse delle ascisse: in questo modo potremo vedere, giorno per giorno o settimana per settimana, i valori del grafico, ad esempio il numero di passi che abbiamo percorso.
  • Potremo così farci un'idea molto precisa riguardo ai nostri parametri, magari facendo mente locale su che cosa avevamo fatto durante quel giorno; in questo modo riusciremo ad avere le informazioni ben precise, e non frammentate come le troviamo nella versione verticale dell'app.
  • Se vogliamo vedere un altro grafico, purtroppo, dobbiamo rimettere l'app in verticale, cambiare e poi rimetterla in orizzontale. Un po' macchinoso, come sistema, ma non possiamo avere di meglio purtroppo.

Non si tratta, ovviamente, di un metodo che riuscirà a cambiare l'utilizzo del nostro dispositivo, ma è comunque un buon modo per tenere ancora di più sotto controllo la nostra salute, anche grazie al nostro iPhone.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

4 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

7 mesi ago

Unieuro vuole sorprendere tutti | MacBook Air regalato: un forte sconto e un rimborso esagerato

Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…

7 mesi ago

Smartphone Android, ci risiamo | Ecco come sanno tutto di te e spiano le conversazioni: distruggili in questo modo

Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…

7 mesi ago

WhatsApp, tu dormi beatamente e loro ti fregano l’account | Puoi difenderti solo così

C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…

7 mesi ago