Categories: Guide

Come pagare con Apple Pay in Italia con iPhone

[adrotate banner=”1″]

Apple Pay, sicuramente lo sapete, è il metodo di pagamento inventato da Apple che permette di pagare direttamente con il nostro iPhone in tutti i negozi. Ma, come ben sappiamo, in Italia non è ancora presente (problemi con le banche, probabilmente) e questo ci impedisce di utilizzarlo.

Se non che qualcuno, smanettando un po', ha trovato un modo. Noi ve lo spieghiamo, in questo articolo, ma fate attenzione: non si tratta di un metodo utilizzabile, per il momento, o quantomeno è piuttosto costoso usarlo. Serve più per fare una prova e capire come funziona.

  • Per prima cosa, abbiamo bisogno di un account Apple UK (non americano, ma del Regno Unito) perché così potremo scaricare un'app non presente sullo store italiano, che si chiama Boon. Dopo il download, potremo tornare all'account nostrano. È un'app che consente di eseguire i pagamenti con Apple Pay, e che ci regala cinque sterline da spendere (in Euro) anche nel nostro paese, essendo noi in UE (ricordate lo Schengen?).
  • Scaricata l'app, dovremo creare un account basic, quello gratuito, che ci regala cinque sterline e ci permette comunque di accreditare massimo cinque sterline (6,46 euro, oggi) perché è un account di prova. Altrimenti bisogna pagare.
  • Fatto questo, bisogna aggiungere Boon all'app Wallet, dalla quale potremo pagare velocemente e senza attese.
  • Per pagare bisogna recarsi in un negozio, va bene anche un supermercato (magari andiamoci prima per vedere se è presente) che abbia un POS con il simbolo del Wireless, quello del Wi-Fi. Solitamente si trova alle casse veloci, e conviene andare lì visto che presumibilmente avremo un solo oggetto.
  • Quando arriva il momento di pagare, dovremo sbloccare l'iPhone, tenere il dito sul Touch ID e il pagamento nel giro di un secondo verrà riconosciuto, e il nostro credito scalato. Potremo così ritirare lo scontrino e venire via.

Il sistema, soprattutto nell'ottica di provare questo servizio, è davvero comodo e molto intuitivo per chi ha un iPhone 6 o un iPhone 6S. L'unica cosa è che, come dicevamo all'inizio, è utile per fare una prova, non per usarlo ogni giorno, perché il costo di ricarica dell'app Boon è di una sterlina, e se possiamo al massimo caricarne 5 significa un 20% di commissione per ogni acquisto. Che è “leggermente” caro.

Tuttavia, se avete la curiosità di provare il servizio, visto che sei euro ci vengono regalati non vedo il motivo per non provarci… Del resto, non spenderemo nemmeno l'euro di commissione, e come si suol dire a caval donato non si guarda in bocca. O no?

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

4 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

7 mesi ago

Unieuro vuole sorprendere tutti | MacBook Air regalato: un forte sconto e un rimborso esagerato

Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…

7 mesi ago

Smartphone Android, ci risiamo | Ecco come sanno tutto di te e spiano le conversazioni: distruggili in questo modo

Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…

7 mesi ago

WhatsApp, tu dormi beatamente e loro ti fregano l’account | Puoi difenderti solo così

C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…

7 mesi ago