Categories: Guide

Come aggiornare iPhone 4 ed iPhone 3GS

[adrotate banner=”1″]

Tra le tante richieste che riguardano gli iPhone, le più diffuse sono quelle che riguardano non tanto i dispositivi recenti come l'iPhone 6, quanto modelli più datati come l'iPhone 4 e l'iPhone 3GS.

Gli utenti si chiedono infatti come aggiornare iPhone 4 e come aggiornare iPhone 3GS, visto che nel mercato dell'usato questi dispositivi sono ancora piuttosto diffusi e, spesso e volentieri, la loro velocità non è proprio il massimo.

Premettiamo, per prima cosa, che questi iPhone piuttosto datati non si possono aggiornare alle ultime versioni del sistema operativo. Tra i motivi, il fatto che la potenza tecnica è troppo bassa per supportare i sistemi operativi attuali, ma soprattutto che Apple vuole che si comprino i modelli più recenti. Sennò che ci sta a fare? Si chiama obsolescenza programmata.

In ogni caso, potete verificare se per il vostro modello, specialmente se acquistato nel circuito dell'usato, sia ncora disponibile un aggiornamento, facendo in questo modo.

  • Entrate in Impostazioni, quindi Generali, poi Aggiornamento Software, che si trova quasi all'inizio.
  • A questo punto dovrete aspettare qualche minuto, oltre ad essere connessi ad internet, per verificare la disponibilità di eventuali aggiornamenti.
  • Nel caso ce ne fossero, potete premere il pulsnte “Aggiorna adesso” per scaricare l'ultimo aggiornamento disponibile. Che è l'ultim aggiornamento disponibile per quel modello, non in generale, perché successivamente sono usciti altri aggiornamenti con cui questi vecchi dispositivi non sono più compatibili.

In particolare, l'ultimo aggiornamento disponibile per iPhone 4 è iOS 7.1.2, per iPhone 3GS è iOS 6.1.6. Per tutti gli altri modelli, da iPhone 4S in poi, sono disponibili tutti gli aggiornamenti attualmente rilasciati.

Se possiamo dare un consiglio, tuttavia, ci sentiamo di consigliarvi di valutare bene l'aggiornamento, qualora aveste la possibilità di eseguirlo. Ogni aggiornamento, infatti, rallenta l'iPhone, non lo velocizza.

Per cui, se state effettuando l'aggiornamento per avere un iPhone più veloce o perché funzioni meglio, beh… più avanti si va, peggio è.

Valutate, quindi, quali sono le funzioni introdotte dall'aggiornamento che state per scaricare, e nel caso non fossero così essenziali tenete quello: ne beneficerete sicuramente, in termini di utilizzo.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

5 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

7 mesi ago

Unieuro vuole sorprendere tutti | MacBook Air regalato: un forte sconto e un rimborso esagerato

Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…

7 mesi ago

Smartphone Android, ci risiamo | Ecco come sanno tutto di te e spiano le conversazioni: distruggili in questo modo

Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…

7 mesi ago

WhatsApp, tu dormi beatamente e loro ti fregano l’account | Puoi difenderti solo così

C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…

7 mesi ago