Categories: Guide

Hai problemi a selezionare il testo con Safari su iPhone? Ecco come risolvere

[adrotate banner=”1″]

In questo articolo vi spieghiamo come risolvere un problema fastidioso di iPhone, che a molti capita spesso: quello di recarsi su un sito internet, utilizzando Safari, e voler selezionare una parte di testo per copiarlo in locale nelle note oppure per copiarlo su app di messaggistica istantanea come Whatsapp.

Il problema è che, come vi sarete resi conto anche voi, selezionare è tutt'altro che semplice: quando ci proviamo, infatti, la selezione va un po' dove pare a lei, e anche le manopole che servono a modificarne la lunghezza fanno un po' come vogliono loro, invece che come vogliamo noi. E non è proprio il massimo.

In questo articolo, quindi, vi spieghiamo un semplice trucco per ovviare al problema. Non è un trucco utilizzabile in ogni momento, sempre, ma in alcune situazioni è utile. Vediamolo.

  • Per prima cosa, dobbiamo entrare in Safari e raggiungere la pagina Web che ci interessa. Va bene anche questa stessa pagina, se state leggendo l'articolo da iPhone. Scegliete alcune parole e provate a a selezionarle: vi renderete conto che non è una cosa particolarmente semplice…
  • A questo punto, per avere a disposizione il testo “nudo e crudo” dovete premere il tasto con le tre lineette che si trova in alto a sinistra della barra degli indirizzi: entrerete così nella modalità lettura, dalla quale potrete leggere l'articolo senza distrazioni. Vedrete infatti tutti i menu accessori scomparire dalla pagina.
  • In alto a destra, a questo punto, sarà comparso un tasto denominato “Aa”, che serve a ridimensionare il testo. Premendolo vedrete una a piccola, “a”, e una a grande, “A”. Premete più volte quest'ultima.
  • Vedrete il testo diventare sempre più grande, e dovrete continuare a premere fino ad inquadrare nella pagina solamente le parole che volete selezionare: vi renderete conto che con un testo di queste dimensioni la selezione sarà davvero semplice, e potrete copiare il testo senza alcun problema e senza troppe difficoltà di selezione.

Questo trucco è semplice, è vero, ma è anche molto efficace quando abbiamo necessità di effettuare delle selezioni “al volo”: si può utilizzare, oltre che con Safari, anche con iBooks (senza entrare nell'Elenco Lettura perché non c'è, il tasto Aa è già disponibile in alto) anche se purtroppo per altre applicazioni, o per le pagine web che non supportano l'Elenco Lettura, non è così facile.

Comunque, ci accontentiamo delle possibilità che ci vengono date. Almeno di quelle. Aspettando un metodo di selezione migliore, in futuro.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

4 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

7 mesi ago

Unieuro vuole sorprendere tutti | MacBook Air regalato: un forte sconto e un rimborso esagerato

Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…

7 mesi ago

Smartphone Android, ci risiamo | Ecco come sanno tutto di te e spiano le conversazioni: distruggili in questo modo

Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…

7 mesi ago

WhatsApp, tu dormi beatamente e loro ti fregano l’account | Puoi difenderti solo così

C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…

7 mesi ago