[adrotate banner=”1″]
Reduce da una vacanza in montagna, mi sono trovato in una situazione che credo sia capitata a ognuno di voi, indipendentemente dal tipo di vacanza che preferite.
In pratica, trovandomi in cima ad un monte (ma va bene qualsiasi punto panoramico), e vedendo l'ambiente circostante, ho iniziato a chiedermi se ci fosse un modo per sapere quali paesi e quale località stavo vedendo, visto che, a differenza di Google Maps, nel mondo reale non ci sono indicazioni di alcun tipo.
La risposta è che questo si può fare, e anche in modo semplice, usando solamente le mappe di Apple: con un piccolo trucchetto, sarà possibile sapere ciò che stiamo vedendo dall'alto, come panorama.
Insomma, con questo sistema capire a che cosa siamo davanti, a quale monte, a quale isola, a quale edificio o monumento diventerà semplicissimo, e potremo così sapere sempre, nelle nostre camminate, che cosa stiamo vedendo.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…