[adrotate banner=”1″]
L’ultimo aggiornamento dell’applicazione Word per iPhone, seguito a ruota da quello delle altre applicazioni Office, offre agli utenti la possibilità di fare qualcosa che fino ad ora era disponibile solamente su iPad, per mezzo della Apple Pencil: disegnare, scrivere ed evidenziare a mano libera sui documenti.
Visto che capire come fare potrebbe non essere così immediato, in questo articolo andiamo a spiegare come si può fare una cosa del genere, e parleremo anche di compatibilità: visto che, sicuramente, molti studenti useranno questo sistema per studiare, è importante capire se le annotazioni potranno poi essere condivise o meno.
Partendo dal semplice, disegnare su Word per iPhone non è affatto difficile. Nella barra in alto del documento, una volta che ne abbiamo aperto uno o ne abbiamo creato uno nuovo, noteremo la nuova voce “Disegno”, che ci darà accesso essenzialmente a tre strumenti che sono la penna, l’evidenziatore e la gomma.
Tutte e tre si possono usare a mano libera (l’evidenziatore anche, perché l’evidenziatore del testo lo si trova nella schermata relativa alla formattazione, quella dove si sceglie anche il grassetto); la gomma cancella con un tocco un intero tratto, quindi non bisogna “dipingere” per cancellare i tratti precedenti.
Le annotazioni non hanno moltissima compatibilità, ed è per questo motivo che bisogna fare ben attenzione quando si esporta il documento su cui stiamo lavorando.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…