Categories: Guide

Sapevi che nel tuo iPhone c’è anche una livella? Ecco come usarla!

[adrotate banner=”1″]

In molti non lo sanno, ma tra le tante feature presenti nel nostro iPhone una delle più utili in certe situazioni (per questioni di arredamento, soprattutto), è la livella. 

La livella è quello strumento, generalmente utilizzato dai muratori, che consente di stabilire se un piano sia o meno orizzontale, e si usa per i tavoli, i mobili, eventualmente i quadri. Succede che nelle riparazioni fai-da-te, a volte, non siamo sicuri dell’assenza di pendenza, ed ecco che l’iPhone ci viene in aiuto.

  • La livella è un po’ nascosta nell’app Bussola, nella quale quando si entra ci viene indicato ovviamente il Nord, perché all’interno del nostro iPhone c’è un magnetometro (insomma, una bussola vera).
  • Tutto quello che bisogna fare per usare la livella è scorrere verso destra, proprio come se stessimo guardando delle fotografie: vedremo così che lo schermo cambierà, e muovendolo nelle tre direzioni dello spazio una barra (se il telefono è in verticale) o un cerchio (se è in orizzontale) si sposteranno rispondendo ai nostri movimenti.
  • Per valutare se un piano è orizzontale dobbiamo semplicemente appoggiarci l’iPhone sopra, e valutare se il numero mostrato è zero (e non -1/+1 o simili); se va bene, lo schermo si coloreràdi verde, e ciò significa che il piano è perfettamente orizzontale. Attenzione, però, a un particolare: la fotocamera di iPhone 6/6S deve rimanere fuori dal bordo del tavolo, perché essendo sporgente falserà la misurazione, se ne fa parte.
  • Se invece vogliamo misurare la pendenza, ad esempio, di un quadro o comunque di qualcosa su cui non si può appoggiare il telefono, potremo farlo semplicemente mettendo l’iPhone in verticale, come se stessimo giocando, anche qui facendo attenzione a lasciar fuori i tasti (volume/accensione) che sfalserebbero la misurazione.

Insomma, se abbiamo un iPhone abbiamo anche una livella all’interno del dispositivo, e potremo utilizzarla all’occorrenza: è una di quelle cose che non ci serve mai, ma quando ci serve alla fine non ce l’abbiamo: con l’iPhone il problema si risolve.

[adrotate banner=”2″]

Mario Petillo

Recent Posts

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

5 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

7 mesi ago

Unieuro vuole sorprendere tutti | MacBook Air regalato: un forte sconto e un rimborso esagerato

Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…

7 mesi ago

Smartphone Android, ci risiamo | Ecco come sanno tutto di te e spiano le conversazioni: distruggili in questo modo

Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…

7 mesi ago

WhatsApp, tu dormi beatamente e loro ti fregano l’account | Puoi difenderti solo così

C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…

7 mesi ago