Categories: Guide

Come configurare CarPlay in auto con iPhone

[adrotate banner=”1″]

Una delle innovazioni più interessanti ed utili per chi utilizza molto il proprio iPhone in macchina (e per chi ha un’auto abbastanza recente da essere compatibile con questa tecnologia, ovviamente) è CarPlay, un servizio Apple che consente di avere accesso ad iPhone su una specie di “computer di bordo”, ovviamente limitando l’accesso alle poche azioni che si possono fare in sicurezza in macchina, essenzialmente tutto ciò che si può ascoltare con le orecchie.

Se avete una macchina compatibile, attivare CarPlay e renderlo compatibile con iPhone è piuttosto semplice, e consiste in questi passaggi.

  • La prima cosa da fare è accendere l’auto, o quantomeno accendere il quadro, che permetterà anche l’accensione del computer di bordo su cui si trova installato CarPlay.
  • A questo punto, da iPhone bisogna entrare in Impostazioni, quindi Generali e poi CarPlay.

Ci sono due configurazioni di CarPlay, che sono quella Bluetooth e quella USB. Per la seconda, ovviamente, dobbiamo avere con noi il cavo di ricarica che verrà attaccato da una parte al telefono, dall’altra invece all’ingresso USB della macchina. In questo secondo caso la configurazione di CarPlay sarà completamente automatica.

  • Nel caso in cui vogliamo invece utilizzare la configurazione Bluetooth, possiamo farlo dal menu che abbiamo visto, scegliendo “Attiva configurazione Bluetooth”. Come pairing, ci verrà chiesto di premere il tasto Siri sul volante per stabilire che la macchina che vediamo nel menu sia effettivamente quella da abbinare all’iPhone.
  • Fatto questo, e posto che ovviamente il Bluetooth su iPhone deve essere attivo (altrimenti non ha senso) potremo interagire con CarPlay sia tramite il tasto Siri, sul volante, sia tramite il piccolo computer, accedendo alle informazioni presenti sul nostro iPhone in ogni momento.

La configurazione, quindi, non è difficile e soprattutto, una volta seguiti questi pochi passaggi, le volte successive sarà completamente automatica, e permetterà di utilizzare alcune funzioni di iPhone anche alla guida, senza però per questo perdere in sicurezza, che è la cosa più importante.

[adrotate banner=”2″]

Mario Petillo

Recent Posts

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

4 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

7 mesi ago

Unieuro vuole sorprendere tutti | MacBook Air regalato: un forte sconto e un rimborso esagerato

Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…

7 mesi ago

Smartphone Android, ci risiamo | Ecco come sanno tutto di te e spiano le conversazioni: distruggili in questo modo

Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…

7 mesi ago

WhatsApp, tu dormi beatamente e loro ti fregano l’account | Puoi difenderti solo così

C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…

7 mesi ago