[adrotate banner=”1″]
Alcune delle operazioni fondamentali che si possono fare con iPhone sono cambiate con l’avvento dell’iPhone 7. In particolare, questo è legato alla mancanza del tasto home, che adesso è fisso, capacitivo, e non più fisico; questo significa che se l’iPhone è spento non è più possibile premerlo, e non è possibile compiere alcune cose fondamentali come mettere iPhone 7 in modalità DFU, che serve a ripristinare l’iPhone in caso di problemi, in caso di mancata accensione o per il jailbreak, in certi casi.
Per mettere gli iPhone 7 e 7 Plus in modalità DFU bisogna fare come spiegato qui:
Da notare che l’iPhone deve rimanere nero, e non deve comparire nessun logo, altrimenti il procedimento è stato fatto nel modo sbagliato e bisogna ricominciare da capo.
Nello specifico, se compare il logo della mela significa che l’iPhone si è riavviato, mentre se compare l’icona di iTunes è entrato nella modalità di recupero, che è diversa dalla DFU. Se l’iPhone, invece, non dovesse proprio accendersi (quindi lo schermo, al buio, anche se nero non emette nessuna luce) significa che il problema è grave, e per risolverlo bisogna necessariamente rivolgersi all’assistenza.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…