[adrotate banner=”1″]
Se fossi ancora studente, di sicuro questa applicazione sarebbe sul mio iPhone in prima posizione, prima ancora di Whatsapp.
Ci siamo passati tutti dalla scuola e dai compiti per casa, che sono il dramma peggiore degli anni scolastici, ma se ancora stai andando a scuola o se conosci qualcuno (figli, nipoti) che ci sta andando, saresti un farabutto se non gli svelassi l’esistenza dell’app di cui parliamo oggi, Socratic.
Si tratta dell’applicazione che fa i compiti per te. L’idea degli sviluppatori è davvero semplice: fotografi i compiti da fare e lui ti da le risposte, che semplicemente vanno copiate sul quaderno.
Si basa sulla funzione di riconoscimento ottico del carattere: inquadrando una domanda, una frase, un’operazione, l’app capisce che cosa si sta cercando e agisce di conseguenza, cercando di fornire il risultato migliore al nostro quesito, consultando vari siti web.
L’app è in inglese, e questo per noi italiani è una cosa utile o dannosa, dipende dai punti di vista: utile perché mentre la usiamo dobbiamo tradurre in inglese le eventuali domande per poterle porre, e le risposte sono in inglese; insomma, si impara la lingua. Inutile perché, beh… è in inglese.
Ma l’utilità più grande non ha barriere, perché è la matematica: fotografando un’operazione o un’equazione qualsiasi non solo l’app la risolve, ma se è una funzione ci fornisce anche il suo grafico, per capire come funziona: gli studenti che hanno a che fare con questa materia ringrazieranno Socratic per questa funzionalità che evita conteggi piuttosto inutili, e permette in qualche modo anche di imparare.
Questa applicazione mi è piaciuta davvero tantissimo, non tanto per la sua realizzazione (potrebbe migliorare, prima di tutto con il supporto della lingua) ma soprattutto per l’idea, che è secondo me molto innovativa: chi avrebbe pensato ad un’app che fa i compiti per te?
Anche solo per questo, gli sviluppatori devono essere ringraziati tantissimo!
[app 1014164514]
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…