[adrotate banner=”1″]
Una delle novità più recenti introdotte su un’app molto utilizzata, sia dagli utenti iOS che dagli utenti Android, ovvero Google Maps, è la condivisione della posizione. Si tratta di una funzione che permette agli utenti di mostrare la propria posizione ai propri amici, e anche di poter seguire i loro spostamenti: è utile e ovviamente si può personalizzare per motivi di sicurezza.
Attivarla è molto semplice: è sufficiente scaricare da App Store l’ultimo aggiornamento dell’app Google Maps, quindi seguire i passi indicati qui di seguito:
Scegliamo quindi il destinatario, che riceverà un link; se ha installato l’app Google Maps (meglio) potrà vedere subito dove siamo e i nostri movimenti, mentre altrimenti dovrà vederli, in modo molto più lento, dal browser.
Questa funzione è utile nel caso in cui dobbiamo incontrarci con qualcuno e non sappiamo bene dove trovarlo, e specialmente se anche lui è in movimento (perché magari sta arrivando anche lui): con questo sistema non avremo alcun problema.
[adrotate banner=”2″]
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…
Unieuro questo mese di settembre punta sulla sorpresa e possiamo dire che ci è riuscito…
Ci sono ancora problemi relativi agli smartphone Android ed alla possibilità, quasi certezza, che gli…
C'é un'allarme appena lanciato che riguarda WhatsApp e, soprattutto, gli account della piattaforma che vengono…